marmo2
Scansione copia 13
mulas

Tradurre il marmo: un percorso nella lettura di Andrea Cascella dalla critica alla fotografia (1961-1968),
in La Toscana del marmo, A. Giannotti, C. Toschi (eds.), Edizioni Università per Stranieri di Siena, Siena, 2022. ISBN: 978-88-32244-09-0.

Ugo Mulas e la Galleria dell’Ariete: nascita di un mercato per la fotografia a Milano (1970-1973),,
in Mostre fotografiche in Italia negli anni Settanta. Spazi, dialoghi, narrazioni, A. Acocella, C. Casero (eds.), Postmedia Books, Milano, 2024. ISBN: 9788874904198.

1
Unknown
ragghianti

Women Art Dealers. Creating Markets for Modern Art, 1940-1990, V. Chagnon-Burke and C. Toschi (eds.), Bloomsbury Publishing, London, 2024 (series Contextualizing Art Markets). ISBN: 9781350292451.

Per una storia delle arti africane: Carlo Ludovico Ragghianti e la nascita di un Centro di Studi (1973-1989), in Straniere in Italia La ricezione dal secondo dopoguerra delle arti e culture extraeuropee, A. Acocella, L. P. Nicoletti, C. Toschi (eds.), Quodlibet, Macerata, 2025. ISBN: 978-88-229-2313-4.

3

“Il mercato e la provincia: una promozione al femminile dell’astrattismo pistoiese (1945-1968),”
in Pistoia Novecento. Sguardi sull’arte dal secondo dopoguerra, A. Acocella, A. Iacuzzi, C. Toschi (eds.), Fondazione Pistoia Musei-Gli Ori, Pistoia, 2020. ISBN: 978-88-7336-817-5.

4

Dalla pagina alla parete.
Tipografia futurista e fotomontaggio dada
,
FUP-Firenze University Press, Firenze,
2017. ISBN 978-88-6453-599-9.

6

“Bobo Piccoli alla Galleria dell’Ariete,”
in Appunti per una ricerca su Bobo Piccoli,
C. Piccoli and E. Pontiggia (eds.),
Skira, Milan, 2021. ISBN è 978-88-572-4525-6.

5

“Design Process Olivetti. Mostre tecniche e ambienti olivettiani (1952-1983),”
in Identità Olivetti. Spazi e linguaggi 1933-1983/Olivetti Identities. Spaces and Languages 1933-1983,
D. Fornari and D. Turrini (eds.), Triest Verlag, Zurich, 2021 Italian Edition 978-3-03863-061-6/English Edition 978-3-03863-060-9

8

“Olivetti e l’editoria d’arte,”
in Il libro d’arte in Italia (1935-1965), M. Ferretti (ed.), Edizioni della Normale, Pisa, 2021. ISBN 978-88-7642-692-6.

7

“Futurism and the Birth of a
Modern European Typography,”
in “International Yearbook of Futurism Studies,”

G. Berghaus (ed.), Vol. 10, De Gruyter, Berlin-Boston, 2020. ISBN: 978-3-11-070208-8.

10

“Ova in mostra alla Galleria dell’Ariete.
La promozione di Beatrice Monti della Corte dell’opera di Lucio Fontana,”

in Lucio Fontana. Fine di Dio, Enrico Crispolti (ed.),
Forma Edizioni, Firenze, 2017. ISBN 978-88-99534-40-0.

9
“La promozione di Fiamma Vigo: presenze e assenze toscane alla Biennale di Venezia (1951-1970),” in Presenze toscane alla Biennale Internazionale d’Arte di Venezia, Flavio Fergonzi (ed.), Skira, Milano 2017 ISBN: 978-88-572-3572-1
12

“Sottsass, Ettore sr.” and “Sottsass, Ettore jr.,”
in Dizionario Biografico degli Italiani, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Treccani (ed.)
vol. 93 – online (2018). DOI: 10.7393/DBIOL-97 and 10.7393/DBIOL-98.

11
“Massimo Nannucci. Falso/Vero e Mimetizzazioni (1970-1981),” “L’Uomo Nero. Materiali per una storia delle arti della modernità,” XIV, 14, Mimesis Edizioni, Milano, 2017 ISSN 1828-4663
14

“Lo spazio Zona e la scena internazionale degli Artist Run Spaces: l’orizzontalità nella gestione dell’arte e l’archiviazione dell’effimero (1974-1985),” in Arte a Firenze 1970-2015. Una città in prospettiva,
Alessandra Acocella and Caterina Toschi (eds.),
Quodlibet, Macerata, 2016. ISBN 9788874628810.

13

I luoghi del contemporaneo a Cassino.
Arte condivisa (1971-2017)
,
Caterina Toschi (ed.), Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Cassino, 2017. ISBN 9788899052096.

16

“Lo spazio della pagina: Topografie della nuova tipografia (1912-1930),”
“Rivista di Letterature Moderne e Comparate,”
Pacini Editore, Pisa, 2017. ISSN: 0391-2108.

The Art Critic

“The Two Times of the Word: Reading and Watching Dadaist Photomontages,”
in Vision in Motion. Streams of Sensation and Configurations of Time, Michael F. Zimmermann (ed.),
Diaphanes, Zürich, 2016. ISBN 978-3-03734-522-1.